Maria Antonietta Sechi insegnante di scuola primaria in pensione è nata a Portotorres da genitori di origine sassarese.
Sposata, vive a SANTA MARIA COGHINAS da oltre quarant'anni.
Si diletta a scrivere con passione poesie in italiano e in vernacolo (gallurese-coghinese, portotorrese). Compone abilmente anche racconti in italiano.
Teneri Haiku e satirici Limerick che pubblica nel suo Blog
http://lafantasiaeiltempo.blogspot.it
A Pasqua 2013 è uscita la sua prima pubblicazione "WAI,WAI" un racconto per adolescenti edizioni "il ciliegio“.
Premi e menzioni
2014
Concorso prosa e poesia
“Mariuccia Ruju Dessì FIDAPA Italy”
-Menzione d'onore con la poesia “Armonioso intreccio”
-Secondo premio prosa con il racconto “ Tay “
Anno 2015
Concorso in “limba sarda” indetto dall'Associazione AUSER di Budoni
-Primo premio con la poesia in gallurese-coghinese “Cleopatra in Gaddhura”
“Concorso Rosilde Bertolotti” in lingua sarda indetto dall'associazione FIDAPA Sassari
-Primo premio con il racconto in gallurese-coghinese “lu banzigu di mamma”
Anno 2016
Concorso “contos e paristorias” indetto dall' associazione culturale di Suni
Menzione d'onore con il racconto in gallurese-coghinese
“ lu battiu”
Quale grande onore essere classificata tra i poeti sardi...
http://www.luigiladu.it/poesias/Elenco_poeti/sechi_maria_antonietta.htm
2 commenti:
Piacere di conoscerti, Mietta.
A presto.
ciao Gianna
grazie per la visita...a presto
Posta un commento