Rosina incontra Antoni
Man
mano che la famiglia cresceva lo spazio nel lettone diventava sempre
più esiguo, così che Giuanne chiese al padrone il permesso di aggiungere
una camera, cioè un’altra “pinnetta “, al fianco della precedente..
Ottenuto il consenso, insieme ai suoi figli più grandi, si mise al lavoro.
Raccolsero
i sassi dalla campagna, e sovrapponendoli ad incastro, com’era usuale
per costruire muretti divisori di terreni confinanti, prepararono la
“nuova camera” dove avrebbero dormito i figli.
Fecero il tetto con alcune travi di legno di leccio e canne; rivestirono il tutto con frasche.
Per ultimo lasciarono la pavimentazione.
Armati di pale e bastoni appiattirono, schiacciando con gli “arnesi” la terra dentro la “ pinneta”e
” lu pamentu” fu pronto.
Le donne di casa prepararono stuoie di canna e asfodelo che, alla sera, venivano aperte e stese come materassi.
Il mio spazio libero dove la fantasia e la realtà s'incrociano mescolando colori , profumi, sensazioni, fuori dallo spazio e dal tempo.
La fantasia e il tempo viaggiano insieme mescolando i colori
BENVENUTI NEL MIO BLOG...il mio diario di viaggio tra fantasia e realtà.
Se passate lasciate un commento..mi farete cosa gradita
Mariantonietta
poemetto...Elionora d'Arborea con traduzione
Visualizzazioni totali
233,917
Etichette
- poesie
- ATTIMI
- poesia su immagine
- RACCONTI
- POESIE IN GALLURESE
- romanzo una storia senza tempo
- preghiere
- ROMANZO UN AMORE
- ROMANZO i racconti di una volta
- ROMANZO una vita insieme
- acrostici
- romanzo contratto di matrimonio
- ROMANZO partono i bastimenti
- Romanzo...Via Petronia
- romanzo intrecci
- racconti in gallurese
- Romanzo Aspettando il Natale
- leggenda
30 settembre, 2013
" Partono i bastimenti" cap. primo... per gli amanti della narrativa, il mio primo romanzo in 7 capitoli..
29 settembre 2013
Premessa
: ho sempre amato leggere,ascoltare gli anziani ,guardarmi attorno...così è nato il mio
amore per la narrazione. Ho cominciato con brevi racconti poi, presa
dalla "mia Sardità" ho utilizzato le conoscenze trasmesse da nonni, genitori,
suoceri....per scrivere questo mio primo romanzo dedicato a
"s'istherrados"...gli emigranti.Dedica
A te
TERESA FANTASIA
e a tutti quelli che seppur lontani
portano con onore
la "sardità" nel cuore.
mariantonietta
PARTONO I BASTIMENTI
Di
MARIA ANTONIETTA SECHI
Cap. primo : La famiglia di Rosina
Rosina abitava in un’isola, eppure non aveva mai visto il mare.
Il suo paese, all’interno del nord Sardegna , stava arrampicato sopra una montagna scura che si elevava verso il cielo intensamente azzurro,
Su un versante della stessa, delle casupole e capanne di pastori , guardavano sornione, tra macchie di lentisco, cisto, rosmarino, chi passava nella stradina sterrata che collegava il paese con il resto del mondo.
Dal paese si vedevano le colline e si intuiva più avanti la pianura.
28 settembre, 2013
18 settembre, 2013
12 settembre, 2013
poesia...Armonioso intreccio
Armonioso intreccio
detersa dalla pioggia
dall'onda lambita.
Connubio ancestrale
di mute parole
son
intreccio di suoni,
eccitati dal vento
in amplesso di odori,
profumi, sapori.
Ambita solitudine,
immersa
nel concerto,
vibra l'anima
nello splendor di serto.
Deserta spiaggia
spazzata dal maestraledetersa dalla pioggia
dall'onda lambita.
Connubio ancestrale
di mute parole
son
intreccio di suoni,
eccitati dal vento
in amplesso di odori,
profumi, sapori.
Ambita solitudine,
immersa
nel concerto,
vibra l'anima
nello splendor di serto.
11 settembre, 2013
05 settembre, 2013
ATTIMI FUGGENTI : quadro con le rose
Un raggio di sole atteaversa la sonnacchiose tapparelle, sicuro piomba sulle rose, le coccola con calde
carezze , ne rinnova il vital colore messaggero d'amore. Il cristallo del vaso sorride di luce, scintille si
elevano in virtù dii canto in appagante visione.
mariantonietta
carezze , ne rinnova il vital colore messaggero d'amore. Il cristallo del vaso sorride di luce, scintille si
elevano in virtù dii canto in appagante visione.
mariantonietta
01 settembre, 2013
Primo Settembre
Tic, tic,tic...è l'una e sette minuti del primo Settembre.
Sento gli orologi ticchettare il tempo.
Fuori è silenzio.
Che strano! anzi , a ben pensarci è giusto così.
L'estate va lentamente allontanandosi e con lei anche gli ospiti stagionali, festaioli, chiassosi,onnipresenti alle sagre ricche di luci, profumi, colori...di musiche e di buffi balli di gruppo.
Telecomandati, in "mise" vacanziera, turisti "faidate" ripetono gli stessi passi, e ridono di una felicità forzata, richiesta , necessaria per compensare il "salasso" economico per pochi giorni di vacanze , anche questi "strizzati" dalla crisi. Poche ore di sonno, costano troppo le vacanze per bruciare tempo a dormire, bisogna muoversi, vedere, immortalare in immagini per dire agli amici: sono stato in Sardegna!-
E dalle immagini, quei sette giorni sembrano venti.
Tic,tic,tic...il mio silenzio, solo qualche grillo canta rispondendo alle ranocchie che giocano nella piscina del mio vicino.
Ogni stagione ha un suo pentagramma di note e le pause...a me le più gradite poichè la natura canta in armonia di suoni un canto dal ritmo dimenticato.
Buona notte....sonni sereni
Sento gli orologi ticchettare il tempo.
Fuori è silenzio.
Che strano! anzi , a ben pensarci è giusto così.
L'estate va lentamente allontanandosi e con lei anche gli ospiti stagionali, festaioli, chiassosi,onnipresenti alle sagre ricche di luci, profumi, colori...di musiche e di buffi balli di gruppo.
Telecomandati, in "mise" vacanziera, turisti "faidate" ripetono gli stessi passi, e ridono di una felicità forzata, richiesta , necessaria per compensare il "salasso" economico per pochi giorni di vacanze , anche questi "strizzati" dalla crisi. Poche ore di sonno, costano troppo le vacanze per bruciare tempo a dormire, bisogna muoversi, vedere, immortalare in immagini per dire agli amici: sono stato in Sardegna!-
E dalle immagini, quei sette giorni sembrano venti.
Tic,tic,tic...il mio silenzio, solo qualche grillo canta rispondendo alle ranocchie che giocano nella piscina del mio vicino.
Ogni stagione ha un suo pentagramma di note e le pause...a me le più gradite poichè la natura canta in armonia di suoni un canto dal ritmo dimenticato.
Buona notte....sonni sereni
Iscriviti a:
Post (Atom)